LA PESCA A MOSCA, CORSO DEL FLY FISHING TEAM BOLOGNA
Articolo di Mauro Maccagnani [sipadan]
Bene o male credevo di pescare in tutti i modi possibili, ma di recente mi accorgo che una pesca non la so praticare.
Prima di commenti, non è che non so prendere pesci con questa tecnica ma neppure sono in grado di provarci.
La roubasienne l’ho
A bolognese e fissa ho girato l’Italia
Ho provato la teleregolabile
Ho provato il fondo, il ledgering
Sono stato a carpfishing
Ho il belly
Ho la barca
Ho pescato dalla canoa
E la pesca a mosca? non ho idea
Mi comunicano gli amici del FFTB di Bologna che terranno un corso, perché non andarci?
Sono simpatici, alla mano, del tutto non spocchiosi/presuntuosi e amano come me il pesce, trote soprattutto…
Sono affiliati FIPSAS
Poi il corso è GRATIS
FLY FISHING TEAM Bologna
Il 12 Gennaio 2010 Bologna è nato ufficialmente il FLY FISHING TEAM BOLOGNA ( WWW.FFTB.IT ) un club di appassionati pescatori accomunati dalla passione per la pesca a mosca e la voglia di stare insieme condividendo le esperienze di pesca.
Il credo principale si riassume in questo semplice punto dello statuto:
Organizzare per i propri iscritti e per le loro famiglie un programma sportivo, ricreativo, informativo inteso a tener vivo il contatto e l’amicizia tra i soci.
In parole povere, da noi si va a pesca tutte le settimane, si fanno corsi, serate a tema e ogni volta possibile coinvolgiamo le famiglie in cene e gite che soddisfino l'interesse di tutti.
FLY FISHING TEAM BOLOGNA
|
Circolo Arci San Rafael, Via A. Ponchielli, 21 40141 Bologna
|
Cod. Sez. FIPSAS
|
BO Cod. 0373059
|
Ragione sociale
|
ASD Fly Fishing Team Bologna
|
|
|
|
Martedì 21 Febbraio, ore 21, presso il Club
Registrazione corsisti e prima serata introduttiva:
- cos'è la pesca a mosca?
- quale attrezzatura utilizziamo?
Mercoledì 22 Febbraio, ore 21.30, presso il Circolo Tennis Aeroporto
Prima lezione pratica di avviamento al lancio (dalle 21.30 alle 23.30). Attenzione: munirsi di scarpe da ginnastica!
Martedì 28 Febbraio, ore 21, presso il Club
Seconda serata:
finali e nodi: come costruiamo le nostre lenze?
Mercoledì 29 Febbraio, ore 21.30, presso il Circolo Tennis Aeroporto
Seconda lezione pratica di avviamento al lancio (dalle 21.30 alle 23.30). Attenzione: munirsi di scarpe da ginnastica!
Martedì 6 Marzo, ore 21, presso il Club
Terza serata:
- cenni di entomologia: quali sono le nostre esche?
Martedì 13 Marzo, ore 21, presso il Club
Quarta serata:
- le mosche artificiali: come costruiamo le nostre imitazioni?
Martedì 20 Marzo, ore 21, presso il Club
Quinta e ultima serata:
- consegna dei diplomi ai corsisti
come è andato il corso?
Non bene, benissimo!!!
Oltre a fare un’ulteriore sera di palestra nelle serate non è mai mancato un quantitativo industriale di cibo e vino, con l’apoteosi la serata di consegna dei diplomi.
Gli istruttori sono stati:
-
pazienti
-
simpatici
-
competenti
-
ci hanno messo del loro per far capire una "filosofia"!!!
-
ci hanno prestato l'attrezzatura
-
ci hanno assistito anche quando sul pratico eravamo tra il comico e l’imbarazzante
adesso so pescare a mosca? Ovviamente no, qui ci vorrà dell’ulteriore tempo ma ho capito una filosofia vicina e in contempo lontana dallo spinning, una filosofia vicina nel rispetto della natura e lontana nella tecnica.
Ho trovato tanti nuovi amici, il corso come si può vedere dal loro sito era frequentatissimo.
Conto entro l’estate di catturare un pesce a mosca , di certo ci proverò.
Articolo di Mauro Maccagnani [sipadan]